Progettazione di Etichette Locazione

Progettazione di Etichette Locazione

Guida visiva nell'organizzazione logistica: Il ruolo delle etichette di posizionamento

Nella logistica moderna, le etichette locazione svolgono un ruolo fondamentale nell'organizzazione dei magazzini.
Esse riportano le coordinate geografiche all’interno di un’area di magazzino per identificare una specifica posizione, che può contenere un bancale, un collo o un prodotto, finito o semilavorato.

A cosa servono le etichette locazione?

Le etichette locazione vengono generalmente applicate sugli scaffali del magazzino e servono a guidare l'operatore nella ricerca di un determinato asset in modo veloce e preciso. Gli operatori logistici possono utilizzare le etichette di locazione per individuare rapidamente i prodotti all'interno del magazzino e spostarli come indicato dal WMS. Inoltre, possono essere utilizzate per il controllo degli stock, la gestione degli ordini e la tracciabilità dei prodotti. Nello stoccaggio a terra, le etichette di locazione vengono spesso applicate a terra con materiali speciali o appese al soffitto sopra gli spazi di stoccaggio corrispondenti.
Le etichette locazione di solito riportano il sito di stoccaggio, la corsia, il numero dello scaffale e il piano (ad esempio: A-05-04-02). Queste informazioni vengono indicate sia in modalità testuale, per consentire un controllo visivo immediato da parte dell'operatore, sia in forma di Barcode/QR code/Datamatrix, in modo da poter essere lette da un terminale di magazzino e comunicare al WMS la posizione esatta.

Come sono fatte le etichette locazione?

Le etichette locazione devono resistere all'usura nel tempo, ai graffi, agli sfregamenti e l'adesivo non deve cedere nel tempo. Per questi motivi, vengono generalmente prodotte con materiali plastici sintetici e stampate con nastro resina R500 per garantirne l'indelebilità e la durabilità. Solitamente si utilizza un materiale plastico bianco opaco per migliorare la lettura dei codici a barre da parte dei terminali di magazzino, anche a lunga distanza.

Con l'uso di terminali di ultima generazione dotati di ottiche sempre più performanti, è possibile leggere la locazione anche a distanze di 10-12 metri con inclinazioni molto accentuate. Ecco perché sempre più sistemi WMS fanno leggere l'etichetta locazione direttamente dal carrello al mulettista, senza la necessità di scendere, per migliorare l'efficienza del magazzino e massimizzare le prestazioni e ridurre gli sprechi di tempo.

Le etichette di locazione possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche dell'azienda. Ad esempio, è possibile utilizzare diverse forme, colori o dimensioni delle etichette per distinguere tra posizioni diverse o per indicare le zone di stoccaggio all'interno del magazzino. Inoltre, alcune etichette di locazione possono essere dotate di tecnologie avanzate come la Radio Frequency Identification (RFID).

È importante sottolineare che le etichette locazione possono anche essere magnetiche, consentendo di essere attaccate, staccate e spostate. Le etichette magnetiche sono particolarmente utili in situazioni come magazzini temporanei, scaffali non di proprietà, situazioni in continua evoluzione o tipologie di lavoro che richiedono di aumentare o diminuire le locazioni su un ripiano.

HT Stone offre tra i suoi servizi anche la produzione e la stampa delle etichette locazione.
I nostri servizi includono:

  • Fornitura di etichette plastiche PPL neutre e dei relativi nastri resina, lasciando la stampa in mano al cliente
  • Fornitura della stampante di etichette per la stampa delle etichette locazione
  • Stampa su richiesta delle etichette di locazione: ci fornite l'elenco delle locazioni da stampare (file Excel, CSV, Access, TXT, ...) e studiamo insieme la grafica. Vi forniamo dei rotoli stampati pronti da applicare agli scaffali

Siamo al vostro fianco! Contattaci per maggiori informazioni!

Condividi

H.T. STONE SRL

Via Togliatti, 4/6
20041 Bussero (MI) - Italy

P.IVA IT03801850961
Capitale Sociale 200.000 €

Sede

Tel. +39 02 9533 1041
Email: info@htstone.it

Assistenza

Tel. +39 02 9533 1043
Email: supporto.tecnico@htstone.it

Richiedi informazioni