Il Gate RFID per il check delle spedizioni

In questa soluzione abbiamo installato presso una logistica cross dock un Gate RFID, più comunemente chiamato Varco RFID! Ogni collo caricato sul container e posizionato a bordo ribalta viene letto in tempo reale durante il passaggio del muletto attraverso il Gate. Tradotto? Stop totale ai colli spediti alla destinazione errata e stop totale alle spedizioni con colli mancanti!

Andiamo con ordine.
Obiettivo: 

  1. Eliminare gli errori di spedizione: collo X spedito alla destinazione Y
  2. Eliminare gli errori dovuti alle mancanze: spedizione con X colli previsti, evasa incompleta
  3. Risparmio economico: entrambi gli errori sopra descritti causano una grande perdita di denaro
  4. Risparmio di tempo: una possibile alternativa è la singola lettura del barcode di tutti i colli, con grande perdita di tempo

Il Gate si compone di una parte hardware e una parte software sviluppata da HT Stone: il middleware SmartRFID, punto di congiunzione tra il WMS del cliente e la struttura RFID.

Hardware
Il varco si compone di un traliccio su cui sono installate 6 antenne ad alto guadagno, due a destra, due a sinistra e due in alto. L'operatore interagisce con il varco tramite il software Web SmartRFID che viene utilizzato mediante PC FEC Industriale Fanless, montato verticale sul lato sinistro. Un lettore Zebra DS3678 fornisce l'ottica di lettura all'operatore per la lettura iniziale della lista di spedizione. A corredo, un semaforo luminoso a 3 vie con allarme sonoro per indicare visivamente e acusticamente all'operatore se il passaggio è corretto o se ci sono prodotti errati.
Il sistema è completato da tre sensori per il rilevamento del passaggio del carrello elevatore e la relativa attivazione delle letture. Il tutto converge in un quadro elettrico nel quale sono ospitati il reader RFID (cuore del controllo delle letture RFID e del controllo della potenza delle antenne) e un PLC per la gestione hardware del semaforo e dei sensori. Ai lati del gate sono state installate due barriere metalliche per creare, sfruttando il principio della gabbia di Faraday, delle zone di non lettura ed evitare interferenze dai varchi posizionati sulle ribalte successive.

Software
Il Middleware SmartRFID sviluppato con tecnologia WEB fornisce l'interfaccia di controllo del varco all'operatore. La lettura di un barcode iniziale della lista di spedizione attiva la sessione di lettura. Il continuo passaggio del carrello elevatore con i colli appartenenti a quella spedizione, etichettati con un'etichetta RFID, consente all'operatore di sapere in tempo reale se quanto sta caricando è corretto, tenendo sempre sotto controllo il numero di colli mancanti destinati a quel container. L'eventuale passaggio di un collo errato, cioè non destinato a quel container, fa scattare immediatamente l'allarme luminoso e sonoro, e richiede all'operatore l'intervento sul PC Industriale.

Con questa soluzione nessun collo destinato alla località X potrà mai finire sul container destinato alla località Y.
Inoltre, solo un container correttamente completato darà il via libera alla spedizione, con una fortissima riduzione di costi dovuti agli errori e al danno di immagine!

Condividi

Hardware e software per la soluzione

SmartRFID

Armonia Software

SmartRFID

Scopri di più

Software

SmartRFID

Il Middleware HT Stone fra l'Hardware RFID e i sistemi WMS/MES del cliente!

Scopri di più

H.T. STONE SRL

Via Togliatti, 4/6
20041 Bussero (MI) - Italy

P.IVA IT03801850961
Capitale Sociale 200.000 €

Sede

Tel. +39 02 9533 1041
Email: info@htstone.it

Assistenza

Tel. +39 02 9533 1043
Email: supporto.tecnico@htstone.it

Richiedi informazioni