Email info@htstone.it | Tel. +39 02 9533 1041
Chip RFID negli pneumatici per semplificare controllo e manutenzione
Identificazione massiva dei prodotti grazie alla tecnologia RFID
SmartRFID Mobile: Velocità e precisione nelle spedizioni cargo
29 dicembre 2020
Siamo onorati di annunciare che il capitale sociale di HT Stone aumenta!
01 settembre 2020
Il 2020 si conferma l'anno della svolta per HT Stone: è online il nostro nuovo sito web!
23 ottobre 2019
HT Stone con Zebra al SAVE Verona 2029, la fiera dell'automazione industriale!
08 luglio 2024
Per il terzo anno consecutivo abbiamo partecipato al Richmond Logistics Forum IT Solutions
27 giugno 2024
Anche nel 2024 saremo presenti Exhibitor al Richmond Logistics Forum IT Solutions!
01 aprile 2024
HT Stone è stata promossa a Honeywell Platinum Performance Partner!
23 marzo 2023
A marzo 2023 HT Stone ha partecipato come Exhibitor al Richmond IT Director Forum!
30 novembre 2022
HT Stone è stata ospite di Radio Cernusco per la rubrica “Agenda Business 2022”.
06 luglio 2022
HT Stone sarà presente come Exhibitor al Richmond Logistics Forum IT Solutions!
I Gate RFID automatizzano la lettura delle etichette in ingresso e in uscita.
Installati in punti strategici (come le ribalte logistiche), rilevano in modo veloce e preciso i tag RFID applicati su pallet o colli, senza bisogno di scansioni manuali.
Questa tecnologia consente una tracciabilità in tempo reale delle spedizioni, riduce gli errori e ottimizza il flusso delle merci. Risultato: zero colli mancanti, massima efficienza.
I terminali mobili RFID permettono agli operatori di leggere rapidamente grandi quantità di tag anche da distanze importanti.
Rispetto ai codici a barre, l’RFID offre maggiore velocità, accuratezza e automazione.
Questi dispositivi sono ideali per verificare ordini, gestire l’inventario e controllare le spedizioni sul campo, garantendo precisione e affidabilità in ogni fase del processo.
I Tag RFID identificano automaticamente oggetti, asset e materiali grazie alla radiofrequenza.
Possono essere passivi, attivi o semi-passivi, e vengono stampati o applicati su beni da tracciare.
I Tag RTLS, invece, consentono la localizzazione continua di oggetti o persone in ambienti definiti, utilizzando BLE, UWB o reti Mesh.
Soluzioni versatili per il controllo dinamico di beni e risorse.
Con l’RTLS puoi sapere sempre dove si trovano prodotti, attrezzature e persone, con precisione centimetrica.
Queste soluzioni non solo localizzano, ma tracciano i movimenti, analizzano i flussi e migliorano la sicurezza sul lavoro, riducendo il rischio di incidenti.
Adatte a settori come sanità, industria, logistica e building management, trasformano la gestione in una rete intelligente e reattiva.