Radio PoC: un sistema di comunicazione evoluto, senza frequenze ministeriali, per coordinare i reparti operativi
Coordinare team diversi, su un’area estesa e in continua attività, richiede molto più di una semplice radio. Per uno dei più importanti parchi faunistici italiani, la comunicazione interna doveva fare un salto di qualità: più veloce, più organizzata, più sicura.
La sfida era chiara: dotare ogni reparto – dalla sicurezza ai veterinari, dalla reception alla manutenzione – di uno strumento moderno, flessibile e semplice da usare, capace di superare i limiti delle radio tradizionali. È da qui che nasce l’adozione delle radio PoC con tecnologia LTE: una scelta che ha trasformato radicalmente il modo di lavorare e comunicare all’interno del parco.
La soluzione
Per uno dei principali parchi faunistici italiani, la comunicazione interna rappresentava una sfida quotidiana: coordinare team eterogenei su un'ampia area, garantendo tempestività e precisione. La risposta a questa esigenza è stata l'adozione delle radio Hytera PoC PNC380 Pro con tecnologia LTE e SIM dati integrata, fornite e configurate da HT Stone.
Queste radio di nuova generazione combinano la semplicità del "premi e "parla" con la potenza delle reti cellulari, per assicurare:
- Comunicazioni istantanee tra reparti diversi, senza necessità di licenze ministeriali.
- Creazione di gruppi dedicati, come manutenzione, veterinaria, sicurezza, reception e bar, con possibilità di interazione controllata tra di essi.
- Gestione centralizzata tramite pannello web, per configurare permessi, priorità e monitorare l'intero parco radio.
- Funzionalità avanzate come trasmissione di immagini e video in tempo reale, chiamate dirette audio/video e messaggistica integrata.
Il passaggio alle radio POC rappresenta per molti clienti una svolta epocale: vantaggi economici, vantaggi in termini di sicurezza e vantaggi in termini di configurabilità e maggiori funzioni disponibili!
Cosa significa radio PoC?
Acronimo di Push-to-talk Over Cellular, è una tecnologia radio di nuova generazione che sta sostituendo le radio tradizionali, portando la comunicazione Push to Talk ad essere fruita mediante connessione WiFi o LTE con Sim Dati interna. E’ sempre più presente presso logistiche, produzioni, magazzini, centri congressi e parchi.
Perche scegliere le radio PoC?
Le radio PoC rappresentano un’evoluzione del modo di comunicare all’interno di strutture complesse. Basate su rete dati LTE o Wi-Fi, eliminano ogni vincolo legato a licenze, frequenze ministeriali o limiti di copertura.
Ogni dispositivo può essere configurato in gruppi separati, con la possibilità per alcuni utenti di dialogare trasversalmente e per i responsabili di intervenire in qualsiasi conversazione. La gestione da pannello web, semplice e intuitiva, consente il pieno controllo sull’intero parco radio, dall’assegnazione dei permessi alla supervisione in tempo reale. Non solo voce: immagini, video, messaggi e rubriche condivise trasformano la radio in uno strumento completo, moderno e sicuro. Una scelta strategica per ambienti dinamici dove efficienza e coordinamento non sono opzionali.