Lavorazione metallurgica a mani libere

Lavorazione metallurgica a mani libere

Lettura barcode a mani libere nella lavorazione metallurgica

Nel settore della lavorazione metallurgica, la gestione e il movimento di materiali pesanti è una costante. In particolare, durante una fase produttiva che prevede la foratura di barre metalliche, è necessario associare a ciascuna barra un codice identificativo leggibile via barcode. Questo codice serve per tracciare ogni singolo componente nel sistema informativo aziendale.

La lettura dei barcode avveniva inizialmente tramite un lettore manuale Bluetooth. Il processo, però, presentava alcune criticità:

  • L’operatore doveva interrompere l’attività per afferrare il lettore, eseguire la scansione e riporlo nuovamente;
  • Ogni operazione di lettura comportava secondi persi e continui movimenti aggiuntivi;
  • Il lettore era soggetto a cadute accidentali e danneggiamenti;
  • La gestione manuale degli strumenti rallentava il flusso produttivo e affaticava l’operatore.

L’obiettivo era trovare una soluzione più fluida e sicura, capace di ottimizzare la fase di tracciabilità senza interferire con le attività manuali.

La soluzione

Per rispondere a queste esigenze, abbiamo proposto l’integrazione del ProGlove MARK 2 Standard Range, uno scanner barcode indossabile progettato per ambienti industriali.

Il dispositivo è montato direttamente su un guanto ergonomico, per permettere all’operatore di effettuare la lettura dei codici senza smettere di utilizzare le mani per movimentare le barre o per effettuare altre operazioni.

Il flusso di lavoro, con il nuovo sistema, è diventato estremamente intuitivo:

  • L’operatore indossa il guanto dotato di ProGlove.
  • Terminata la lavorazione della barra, avvicina il componente alla zona lettura.
  • Con un semplice gesto, attiva lo scanner e il codice viene letto automaticamente.
  • Il dato viene trasmesso via Bluetooth al sistema informativo (PC o tablet industriale), senza necessità di interagire manualmente con altri dispositivi.

Vantaggi

L’introduzione di ProGlove MARK 2, il cliente ha potuto rivedere completamente la gestione della tracciabilità durante la lavorazione:

  • Efficienza operativa: L’operatore non deve più interrompere il flusso di lavoro. I tempi di scansione sono ridotti, con una significativa riduzione dei tempi ciclo.
  • Sicurezza e comfort: Il dispositivo resta sempre a contatto con la mano, evitando cadute e migliorando l’ergonomia delle operazioni ripetitive.
  • Riduzione degli errori: L’interfaccia semplice e intuitiva consente una scansione più precisa e costante, minimizzando le imprecisioni nella raccolta dati.
  • Flessibilità: Il sistema è facilmente integrabile in ambienti produttivi esistenti e può essere utilizzato su più postazioni grazie alla connettività Bluetooth.

Il passaggio a uno scanner indossabile ha trasformato un’operazione apparentemente semplice in un punto di forza del processo produttivo. La tracciabilità dei componenti è oggi più rapida, affidabile e sostenibile nel tempo, con un impatto diretto sulla produttività complessiva del reparto.

HT Stone ha seguito il progetto dalla fase di analisi alla messa in funzione, assicurando compatibilità tecnica, supporto all’integrazione e formazione degli operatori per un avvio immediato ed efficace.

Hardware e software per la soluzione


Richiedi informazioni