Efficienza e precisione nelle operazioni di magazzino
Nei magazzini moderni, rapidità e precisione sono indispensabili per mantenere elevata la produttività e ridurre i costi operativi. Errori di lettura, ritardi e una gestione complessa dei dispositivi possono rallentare le operazioni, compromettendo l'efficienza complessiva.
Per garantire flussi di lavoro fluidi, gli operatori necessitano di strumenti affidabili, capaci di offrire letture rapide a lunga distanza e una gestione intuitiva e centralizzata.
La soluzione
La combinazione del terminale veicolare Zebra VC8300 e del lettore Zebra DS3678 Extended Range rappresenta una soluzione completa per ottimizzare l’efficienza operativa dei mulettisti. Il display da 8" del VC8300 assicura una visualizzazione chiara delle informazioni, mentre le antenne esterne potenziano la ricezione Wi-Fi per una connessione stabile in ogni area del magazzino. La tastiera fisica retroilluminata consente un utilizzo agevole anche in condizioni di scarsa illuminazione, e la struttura rugged garantisce resistenza negli ambienti più impegnativi. Alimentato direttamente dalla batteria del muletto, assicura continuità operativa senza interruzioni.
Il lettore Zebra DS3678 Extended Range, grazie alla scansione ultra-rapida fino a 15 metri, permette un’acquisizione dati precisa e veloce, riducendo i movimenti inutili degli operatori. La connessione Bluetooth si attiva istantaneamente tramite la lettura di un codice a barre di pairing, mentre la batteria intercambiabile e il quadcharger a 4 postazioni assicurano un’alimentazione efficiente e sempre disponibile.
Integrazione Software
L’integrazione del software Ivanti Web Browser ottimizza l’accesso all’ERP web-based, garantendo una gestione fluida dei dati aziendali. Parallelamente, il sistema MDM SOTI permette il monitoraggio e il controllo remoto dei dispositivi: semplifica la manutenzione, blocca applicazioni non necessarie e introduce automatismi che agevolano le operazioni ripetitive.
Questa soluzione consente ai mulettisti di lavorare con maggiore efficienza, di ridurre i tempi di inattività e di ottimizzare la precisione delle operazioni.
L’IT Manager ha a disposizione strumenti avanzati per una gestione centralizzata e proattiva dell’infrastruttura tecnologica del magazzino, garantendo continuità e ottimizzazione dei processi.