Gestione centralizzata della rete Wi-Fi

Gestione centralizzata della rete Wi-Fi

Virtuale, fisico o cloud? Scopri quale Controller fa per te e come semplificare la gestione del Wi-Fi aziendale

La gestione della rete Wi-Fi aziendale sta diventando ogni giorno più complessa. Magazzini, uffici, reparti produttivi e sedi distribuite su più territori impongono regole d’accesso diverse, utenti sempre più numerosi e dispositivi eterogenei da gestire. Ecco perché sempre più aziende sentono l’esigenza di semplificare, centralizzare e mettere in sicurezza l’intera infrastruttura wireless.

Per questo, nasce la nostra proposta controller: una soluzione su misura per controllare da un unico punto tutti gli Access Point dell’organizzazione, anche se distribuiti in sedi lontane.

La soluzione

Un’unica regia per la tua rete, anche su più stabilimenti.

Affidarsi a un Controller Wi-Fi significa semplificare la gestione della rete, ridurre gli interventi manuali e garantire coerenza su tutte le sedi. È la soluzione ideale per aziende con ambienti complessi — come magazzini, uffici e stabilimenti produttivi — e necessità di accesso diversificate. Il Controller ti consente di configurare la rete da remoto (SSID e VLAN), applicare policy di sicurezza avanzate (gestione accesso, dispositivi e reti guest) e intervenire rapidamente quando necessario. Il tutto con uno strumento unico, aggiornabile, scalabile e sicuro.

Un controller Wi-Fi può essere fisico, virtuale o in cloud, ed è progettato per garantire continuità operativa, scalabilità e massima sicurezza.

Cos’è un Controller Wi-Fi e perché è diventato indispensabile?

Un Controller Wi-Fi è il cervello centrale della rete wireless aziendale. Serve a gestire da un unico punto tutti gli Access Point: configurazioni, aggiornamenti, sicurezza, regole di accesso. In scenari complessi come magazzini, uffici, aree esterne o sedi distaccate, è la chiave per mantenere tutto sotto controllo, in modo semplice e sicuro.

Quali soluzioni esistono e come capire qual è quella giusta?

Esistono tre grandi famiglie, pensate per adattarsi a ogni struttura IT:

  • Virtuale (VX 9000): da installare su un server interno, ideale per chi ha un'infrastruttura virtualizzata e cerca flessibilità.
  • Fisico (NX 5500): un controller hardware da rack, perfetto per chi preferisce una soluzione separata e pronta all’uso.
  • Cloud (ExtremeCloud IQ): la versione completamente online, per chi vuole massima accessibilità e aggiornamenti continui, senza occuparsi dell’infrastruttura.

Esiste in realtà una quarta opzione, l'architettura Controller Master-Slave, utilizzata solo in piccole realtà dove il numero di Access Point rimane limitato a massimo 20/25 unità e tutti i punti di accesso sono nella stessa rete. Un Access Point si può configurare infatti come Controller Master, e tutti gli altri Access Point (Slave) della rete lo vedono come Controller, in quanto si sovraccarica in termini di risorse l'Access Point che funziona da Master.

Cosa succede se il Controller si blocca o diventa irraggiungibile?

Nessun problema! Tutti gli Access Point Extreme sono progettati per funzionare in autonomia: anche se il Controller non è momentaneamente raggiungibile, la rete continua a operare senza interruzioni.

Gli Access Point Extreme, infatti, sono progettati per memorizzare la propria configurazione internamente. Sebbene dipendano dal Controller per aggiornamenti e modifiche, rimangono autonomi nel caso in cui non riescano a raggiungerlo. Quindi, eventuali guasti alla rete cablata, che impediscono il collegamento al Controller virtuale VX 9000, o problemi con la macchina fisica NX 5500, o ancora la mancanza di connessione Internet che ostacola l'accesso al Controller Cloud IQ, non comprometteranno il regolare funzionamento dell'infrastruttura Wi-Fi.

Un Controller può gestire più stabilimenti o sedi dislocate?

È proprio in questi contesti che esprime il massimo valore. Un unico Controller permette di definire regole diverse per ciascun sito, creare SSID specifici, gestire VLAN, accessi ospiti e dispositivi aziendali distribuiti su più punti del territorio, anche all’estero.

HT Stone ha scelto Extreme Network per affidabilità, stabilità del segnale WiFi, potenza di trasmissione, roaming impeccabile e per il suo Controller, grazie alla quale raggiungiamo un livello di configurabilità al Top! E di Controller, strumento ormai indispensabile per tutte le aziende e gli IT Manager, ce n'è a disposizione una per ogni esigenza!


Richiedi informazioni