Cos'è un liner ecocompatibile?
Il liner è il supporto siliconato sul quale è applicata l’etichetta adesiva. Tradizionalmente realizzato in carta o PET vergine, oggi può essere sostituito da versioni riciclate, riciclabili o riutilizzabili, progettate per ridurre gli scarti e facilitare il riciclo industriale.
Tipologie disponibili
- PET riciclato (rPET): realizzato con almeno il 30% di materiale riciclato post-consumo
- Carta glassine FSC®: da fonti gestite responsabilmente, compatibile con il programma AD Circular
- Liner a ridotto spessore (Thin Liner): meno materiale per rotolo, più etichette per bobina
- Soluzioni linerless: eliminano completamente il liner, ideale per alcune applicazioni logistiche
Impatto ambientale
- -30% di plastica vergine per ogni rotolo con liner in rPET
- +20% di etichette per rotolo con liner sottili ? meno cambi bobina
- Riciclo facilitato con i programmi AD Circular e simili
- Emissioni di CO2 ridotte grazie all’uso di materiale riciclato
- Contribuiscono all'economia circolare e alla certificazione ambientale del packaging
Applicazioni
- Etichette per alimentare, bevande e cosmetica
- Etichette logistiche e di tracciabilità
- Etichette per packaging secondario e primario
- Soluzioni RFID e liner trasparenti su richiesta
Compatibilità
- Compatibili con i principali sistemi di stampa e applica
- Nessuna modifica agli impianti esistenti
- Disponibili in bobina e foglio, diversi diametri anima